_
PROGRAMMA DEL CORSO
La violenza contro gli insegnanti
Genesi, evoluzione, possibili risoluzioni
Primo incontro - 07/03/2019
Presentazione del corso (15 –16:30) Luca Fiumara
Presentazione docenti
Il tema della violenza
Definizione di violenza
Le forme di violenza nei nuovi modelli relazionali
(la violenza in rete, il bullismo, laviolenza domestica, relazionale)
Parental control , il web non è la TV
(I social network e i messaggi dai media)
L’emulazione dei nuovi modelli comportamentali
La legittimazione alla violenza
Fake news
Tentativi di regolamentare il web
Aspetti psicologici (16:45 – 18:00) Paola Brusa
Impatto psicologico delle immagini violente.
Presentazione della problematica della violenza a scuola in tutte le forme in cui si può esprimere
(alunno-alunno, alunno-insegnante, insegnante-alunno, genitore-alunno)
Secondo incontro - 14/03/2019
Dove nasce la violenza (15: 16:30) Paola Brusa
Le nuove famiglie
Professori, alunni, genitori: Il patto educativo
Il concetto di autorità
Lo stile di vita “always connected”
Il ruolo dell’assistente sociale (16:45 -18) Chiara Grazia Capussotti
L’assistente sociale non è un nemico
Il lavoro di squadra premia
Le famiglie e il territorio
Statistiche e testimonianze
Terzo incontro - 21/03/2019
Prevenzione della violenza (15:00- 16:30) Francesca Gallone
Riconoscere i segnali a scuola
Quando un comportamento si trasforma in violenza
Docenti e alunni parlano la stessa lingua?
Cambiare per cambiare
Compiti dei genitori e compiti della scuola (16:45 – 18:00) F. Gallone/P. Brusa
Il genitore “connesso”, libertà o interferenza?
Il ruolo di genitori
Corresponsabilità Educativa (Patto di Corresponsabilità Educativa)
Quarto incontro - 28/03/2019
Laboratorio: Role play della violenza sul docente (15:00 -18:00) P. Brusa – L. Fiumara
Impatto psicologico della violenza dell’alunno sul docente
La comunicazione come risposta efficace
Il gruppo e il singolo: Come rispondere ad un’aggressione.
Nuove proposte educative
La comunicazione non verbale, prevenire un aggressione
Laboratorio: Role play della violenza sul docente
Impatto psicologico della violenza sul docente da parte di un genitore
Mantenere il controllo di un colloquio
La comunicazione non verbale
Come rispondere ad un’aggressione
Quinto incontro - 04/04/2019
La violenza: aspetti legali (15:00 – 17:45) A.Sagone – Funzionario Questura di Torino
Chi è il nemico…. ?
La tutela del docente
Lo stato giuridico del personale docente
Norme giuridiche di riferimento
Obblighi e Responsabilità del Dirigente Scolastico
Monitoraggio e contrasto del fenomeno della violenza. Esperienze, casistica e
statistiche
Chiusura dei lavori
Consegna materiale didattico, community
(Sito, gruppi di discussione, cloud letteratura)
Questionario di gradimento
Consegna attestati
Commenti
Posta un commento